Comunicati
04.12.2020 - Riunione di Ufficio Presidenziale e di Comitato Direttivo
Questa mattina, mediante videoconferenza, si sono tenute le riunioni dell’Ufficio Presidenziale e del Comitato Direttivo della Comunità di lavoro
17.11.2020 - Riunione gruppo "Qualità delle acque"
Si è riunito questa mattina in videoconferenza il gruppo di lavoro qualità delle acque della Comunità di lavoro Regio Insubrica...
22.09.2020 - Assemblea generale Regio Insubrica 2020
L’assessore all’Ambiente della Regione Piemonte ha assunto oggi la carica di Presidente della Regio Insubrica nel corso dei lavori dell’Assemblea generale che si è tenuta ad Arona. Strategie e obiettivi di lavoro per il futuro in un anno particolarmente difficile, segnato dall’emergenza sanitaria.
18.06.2020 - Riunione dell’Ufficio Presidenziale e del Comitato Direttivo
Questa mattina, mediante videoconferenza, si è tenuta la prima riunione dei membri dell’Ufficio Presidenziale e del Comitato Direttivo della Comunità di lavoro Regio Insubrica
04.05.2020 - Qualità delle acque dei laghi - raccomandazione urgente per prevenire l’ulteriore diffusione della cozza quagga invasiva
La Comunità di lavoro contribuisce a diffondere l'informativa per prevenire la diffusione della cozza quagga invasiva e tutelare le acque dei laghi Ceresio e Verbano.
21.11.2019 - Incontro informativo Strada Statale 394 del Verbano Orientale
Si è svolto questa mattina a Luino, presso Palazzo Verbania, l’incontro informativo di aggiornamento concernente il senso unico alternato sulla Strada Statale 394 del Verbano Orientale per l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza su quattro viadotti ......
14.11.2019 - Riunione gruppo Qualità delle acque
Si è riunito questa mattina a Mezzana il gruppo Qualità delle acque
15.10.2019 - Incontro informativo "Chiusura parziale SS 394 del Verbano Orientale"
Si è svolto questa mattina a Luino, presso il Municipio, l’incontro informativo concernente
04.10.2019 - Riunione del gruppo di concertazione inerti
Si è riunito questa mattina a Mezzana (Cantone Ticino) il Gruppo di concertazione Inerti
21.09.2019 - Giornata formativa transfrontaliera “Biodivertiamoci! Tanti modi per vivere la biodiversità”
Ha riscosso un lusinghiero successo la Giornata formativa transfrontaliera